Glossario edilizia

Search for glossary terms (regular expression allowed)

Glossarie

Termine Definizione
Accanalata
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Lo stesso che scanalata

Visite - 2588
Sinonimi - scanalata
Abside
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Costruzione a pianta semicircolare ricoperta da una volta a calotta semisferica detta catino. Elemento tipico dell’architettura romana, usata talora in funzione analoga alla nicchia, ma soprattutto come soluzione terminale delle basiliche. Poi nelle chiese cristiane come sfondo della navata e dell’altare, oppure si ripete aprendosi radialmente attorno alla cupola dominante al centro dell’edificio

Visite - 2620
Abrasivo
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Utilizzato per asportare, cancellare mediante l’azione dell’attrito. Le sostanze abrasive sono durissime servono per levigare, rifinire e lucidare le superfici. Gli abrasivi vengono classificati in naturali (smeriglio, corindone, silice, quarzo) e artificiali (carburo di silicio o carborundum, ossido di alluminio, vetro in polvere acciaio e ghisa in grana). Per le operazioni più invasive di sgrossatura vengono utilizzati gli abrasivi a grana grossa, mentre per le operazioni di finitura e lucidatura si usano quelli a grana via via più fine.

Visite - 2601
Abrasione
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Asportazione di materiale superficiale ottenuta tramite azione di attrito. Erosione provocata dall’azione meccanica delle acque marine sulle rocce, causa ed effetto. Cancellatura ottenuta da raschiamento. Grazie ad un movimento meccanico l’abrasione della superficie della lastra di fabbrica si ottiene la levigatura del marmo e granito.

Visite - 2645
Abitazione
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Il luogo dove si abita: ricovero naturale o artificiale adattato o costruito dall'uomo per trovarvi sicurezza,riposo,ristoro per se' e per la sua famiglia. Secondo i tempi e i luoghi variano i tipi di abitazione umana, che sono in rapporto alle condizioni storiche, sociali ed economiche delle persone che vi hanno dimora.

Visite - 3698
Abetella
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Trave ricavata dal fusto di abete, grossolanamente squadrata, della sezione media di cm 11x 13 o 13 x 16, e lunghezza da 5 a 8 - 9 ml. Usata per ponteggi provvisori e puntellamenti (sinon. sostacchina).

Visite - 2756
Abete
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Conifera di alto fusto della fam. delle pinacee. A. Bianco o Comune ha corteccia grigiastra e legno di colore bianco giallastro con venature rossastre, è leggero, tenero, nodoso e poco resistente alle intemperie; viene usato per costruzioni e falegnameria andante. A. Rosso o Peccia presenta corteccia rossastra e legno bianco paglierino con venature regolari, è molto leggero, tenero ed elastico, resistente, di grana fine; viene usato per serramenti, pavimenti, falegnameria ecc.

Visite - 2826
Abboccatura
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

La battuta ovvero la parte dove sportelli, infissi, imposte ecc. combaciano tra loro

Visite - 2798
Abbazia Edifici
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Termine che deriva dal latino abbas, abate, ed indica un complesso di edifici che ospitano una comunità religiosa maschile o femminile, governata da un abate o una badessa e autonoma dalla giurisdizione del vescovo. Nel tempo e in base alle regole degli ordini che le abitavano, le strutture di questi complessi si sono organizzate, definendo le componenti destinate ad assolvere funzioni ben individuate: la chiesa, il chiostro, la biblioteca, la sala capitolare, il refettorio, le foresterie, la sala di lettura e di lavoro comune, i locali collegati alle funzioni agricole, i locali collegati alle funzioni artigianali e i locali destinati all'assistenza medica. Le a. erano incaricate anche della gestione agricola del territorio in loro possesso, da questo ricavavano tutti i prodotti necessari alla sussistenza della comunità religiosa

Visite - 2727
Abbazia
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Comunità di religiosi governata da un abate, e autonoma. Costituita da un complesso architettonico: la chiesa, di regola di tipo basilicale, disposti sui lati di un chiostro i fabbricati per l’abitazione dei monaci, comprendenti la sala capitolare, destinata alle riunioni, la biblioteca, i dormitori, il refettorio; poco distanti quelli per i servizi e l’abitazione dell’abate.

Visite - 2833
Sinonimi - abazi
Abbaino
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Apertura con finestra, sporgente rispetto allo spiovente della copertura, destinato all’illuminazione del sottotetto od anche per accedere al tetto stesso.

Visite - 2791
Abbacinato
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Marmo o altra pietra che ha perso la sua lucentezza e colore

Visite - 2884
Abaco
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Coronamento del capitello e appoggio del sovrastante architrave. Semplice parallelepipedo di pianta quadrata nel capitello dorico, negli altri ordini le sue facce, composte da modanature spesso intagliate, seguono l’andamento dei motivi ornamentali sottostanti con una leggera concavità verso l’esterno.

Visite - 2994
A giorno
Glossarie - EDILE
Definizione Glossario -

Architettura visibile in ogni sua parte, struttura compresa

Visite - 2856

Log in